L’ utilizzo della regola @import per caricare file CSS aggiuntivi e’ una cattiva pratica che ha influenze negative sulle prestazioni del nostro sito web. Cio’ che dimostrermo e’ che invece di usare @import e’ meglio usare LINK.
SEGUIMI
L’ utilizzo della regola @import per caricare file CSS aggiuntivi e’ una cattiva pratica che ha influenze negative sulle prestazioni del nostro sito web. Cio’ che dimostrermo e’ che invece di usare @import e’ meglio usare LINK.
I seguenti filtri possono essere utilizzati per modificare Thematic attraverso un utilizzando il file functions.php o un plugin. Head thematic_create_doctype() Genera il <DOCTYPE> all’ inizio del nostro documento HTML. Se per esempio volessimo usare il doctype XHTML strict per il nostro blog, dovremmo usare il seguente codice: function childtheme_create_doctype($content) { $content = ‘<!DOCTYPE html PUBLIC […]
Bene, abbiamo completato il nostro nuovo tema (o child theme), lo abbiamo testato giorno e notte, corretto i bug e rifinito alla perfezione. E adesso che fare?How to launch your WordPress theme.
Una delle qualita’ che deve avere un web designer è quella di vedere l’invisibile e usare questa sua qualità a vantaggio del codice che sta creando.